Obblighi privacy dei consulenti del lavoro25 Luglio 2022
|
Inquadramento Nell'attività in cui il Consulente svolge l'incarico come professionista per conto dei propri clienti, e quindi, tratta i dati personali dei dipendenti del cliente, assume, invece, il ruolo di responsabile del trattamento a norma dell'art. 28 Reg. UE 679/2016 (GDPR). Tale impostazione è stata confermata anche dal Garante per la protezione dei dati personali, che con nota del 22 gennaio 2019 ha risolto il quesito posto dal Consiglio Nazionale del Lavoro sul corretto inquadramento della figura alla luce dell'attività svolta. Nell'ambito della protezione dati le responsabilità del Consulente del lavoro assumono rilevante importanza anche alla luce del segreto professionale a cui è tenuto ai sensi dell'art. 6 L. 12/79 e del dovere di riservatezza sancito dall'art. 9 del Codice deontologico. ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |