QuotidianoPiù
Specializzazioni
FISCO
Bilancio e Revisione
Contratti
Iva e Dogane
Crisi d'impresa e dell'insolvenza
Contenzioso tributario
Società e Corporate governance
LAVORO
Gestione del personale
Salute e sicurezza
Paghe e contributi
Welfare e contrattazione collettiva aziendale
Biblioteca
Servizi
I miei contratti
4 Check - Impresa
Visure GFL
Memento Business Solution
Legale d'azienda
Risorse umane
Amministrazione e finanza
Salute e sicurezza
Formazione
Elearning - Accesso catalogo
Corsi - Accesso Area riservata
Formazione in abbonamento
Soluzioni IA
CONTRATTIPIÙ-IA
CCNLPIÙ-IA
Cerca
Cerca nell'indice Memento
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Cerca una parola, una frase o un argomento
Cosa stai cercando?
Ricerca avanzata
Ricerche guidate
Concordato preventivo biennale
Trasferte
Fringe benefit
ATECO 2025
OIC 34
Decreto IRPEF-IRES
Decreto sanzioni
Enti del Terzo Settore
Reverse charge
ESG
Vedi tutte
Informati
Vedi tutte le news su QuotidianoPiù
Fisco
DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI
IRPEF-IRES e Terzo Settore: cosa cambia con l'approvazione dei Decreti
Il 20 novembre 2025, il CdM ha approvato in via definitiva il Decreto Correttivo che prevede novità per IRPEF, IRES , fiscalità internazionale , successioni, donazioni e registro e che modifica lo Statuto del Contribuente e alcuni Testi Unici. Approvato anche lo schema di Decreto su Terzo...
di
Giuseppe
Moschella
(Dottore commercialista)
Impresa
Dal Consiglio dei Ministri
Transizione 5.0, Codice degli incentivi e rinnovabili: le misure approvate
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 20 novembre, un DL che introduce misure urgenti in materia d'investimenti, intervenendo sui crediti d'imposta del Piano Transizione 5.0. Via libera definitivo, invece, al D.Lgs. recante il Codice degli incentivi . Approvato anche il DL che introduce misure...
di
Pietro
Mosella
(Giornalista pubblicista)
Fisco
OBBLIGO DI PAGAMENTI TRACCIABILI
Omaggi natalizi: le regole per la deducibilità delle spese
La deducibilità delle spese sostenute da professionisti e imprese per la concessione di omaggi natalizi è soggetta a specifiche regole che ne consentono la totale o parziale deduzione del costo in relazione al valore unitario dei beni omaggiati, nonché al pagamento tracciato delle spese...
di
Claudia
Iozzo
(Dottore commercialista)
Fisco
DALLA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA
Sì al regime impatriati anche senza collegamento temporale
Il fatto che tra l' ingresso e la conseguente stabile permanenza nel territorio nazionale e la percezione dei redditi imponibili sia decorso un significativo periodo non elide la possibilità di usufruire del regime fiscale agevolato (CGT II Lombardia 17 novembre 2025 n. 2628).
di
Massimo
Romeo
(Esperto fiscale e pubblicista)
Fisco
INVESTIMENTI
Bonus ZLS: aggiornato il Modello di comunicazione integrativa
In tema di bonus ZLS, a seguito dell'estensione alle regioni Marche e Umbria , è stato aggiornato il Modello di comunicazione integrativa per consentire alle imprese che hanno effettuato investimenti tra il 1° gennaio 2025 e il 15 novembre 2025 in tali zone, di presentare la comunicazione...
a cura di redazione Memento
Vedi tutte le news su QuotidianoPiù
Precedente
Successivo
In evidenza
Precedente
Speciali
Bilanci 2025: le novità
Speciali
Dichiarazioni 2025: le novità
Fonti
Decreto fiscale
DL 17 giugno 2025 n. 84
Fonti
Decreto Economia
DL 30 giugno 2025 n. 95
Fonti
Decreto correttivo
D.Lgs. 12 giugno 2025 n. 81
Speciali
Revisione enti locali
Speciali
Superbonus e altri bonus edilizi
Speciali
IVA nell'Edilizia
Successivo
Gli aggiornamenti di
Memento
SISTEMA DOGANALE
SISTEMA DOGANALE/Elementi/Valore
Determinazione
- Il valore in dogana delle merci in importazione si basa principalmente sul valore di transazione, ossia il prezzo effettivamente pagato o da pagar...
Memento IVA | Ultimo aggiornamento 06 novembre 2025
CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA/Altre procedure/Adempimenti fiscali
Altre procedure
- In merito alle società in liquidazione e le holding, l'agenzia delle entrate ha puntualizzato che la disciplina agevolativa prevista dall'art. 86 c...
Memento Crisi d'impresa e fallimento | Ultimo aggiornamento 04 novembre 2025
CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA
CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL’INSOLVENZA/Altre procedure/Adempimenti fiscali
IVA
- I creditori possono recuperare l’IVA anticipata all’Erario emettendo le note di variazione IVA a partire dalla data del decreto di ammissione al co...
Memento Crisi d'impresa e fallimento | Ultimo aggiornamento 04 novembre 2025
Precedente
Successivo
Vedi tutti
Scadenzario
Scadenzario
November 2025
M
T
W
T
F
S
S
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Gestisci le fasi dell'adempimento
con Task Manager
Riviste
Fisco
Le FAQ del GSE sul Piano Transizione 5.0: analisi
Il GSE, in collaborazione con il MIMIT, ha pubblicato alcuni chiarimenti sotto forma di FAQ (tra cui quelle del 10 aprile 2025) riguardanti il Piano Transizione 5.0. Un'iniziativa cruciale per sostenere la transizione energetica e digitale del sistema produttivo italiano. Le FAQ affrontano le questioni principali su cui spesso gli operatori si trovano a fare chiarezza, inclusi i temi della cumulabilità...
di
Maurizio
Maraglino Misciagna
(Dottore commercialista e revisore legale)
Fisco
Lavoratori impatriati: proroga quinquennio agevolato e criticità operative
Per gli impatriati che hanno trasferito la residenza fiscale in Italia nel 2021, il mantenimento dell'agevolazione (art. 16 D.Lgs. 147/2015) oltre il primo quinquennio richiede, entro il 31.12.2025, una verifica puntuale dei requisiti. La proroga “gratuita” per ulteriori cinque anni è subordinata ad almeno un presupposto: presenza di un figlio minorenne o fiscalmente a carico, anche in affido, oppure...
di
Andrea
Amantea
(Giornalista pubblicista - Dottore commercialista)
Fisco
Milleproroghe: riapertura Rottamazione quater e novità su crediti d’imposta
La legge di conversione del decreto Milleproroghe (DL 202/2024 conv. in L. 15/2025) introduce numerose novità di rilievo per contribuenti e imprese. Analizziamo di seguito gli impatti in tema di riammissione alla Rottamazione Quater e in tema di crediti d’imposta ZLS (Zone Logistiche Speciali) e 5.0.
di
Paola
Pisano
(Dottore commercialista in Cagliari)
Precedente
Successivo
Vedi tutte
Usa gli strumenti
Tool di calcolo
Stima IRPEF 2025
Come stimare il carico fiscale IRPEF per il 2025.
Credito d'imposta beni strumentali
Calcolo del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali. Il tool, in particolare, consente di determinare...
Analisi di bilancio per indici - Bilancio in forma abbreviata
Riclassificazione degli indici per il bilancio in forma abbreviata
Precedente
Successivo
Vedi tutti
Come fare per
Quadro RU Modello Redditi SC/2025
Nel quadro RU del modello REDDITI 2025 deve essere indicato il credito d'imposta “Transizione 5.0” e il credito d’imposta per la ZES Unica (Zona Economica Speciale). Ricognizione della novità e indicazioni su come compilare la sezione I.
I modelli Intrastat: quadro sintetico della disciplina
Si analizza, alla luce del quadro normativo più volte ritoccato e delle ultime novità, l'obbligo di presentazione dei modelli Intrastat. Ambito soggettivo, operazioni interessate, termini, declinazioni della compilazione in base alle tipologie di modelli, aspetti sanzionatori.
Quadro RC Modello Redditi PF/2025
Lavoro dipendente prestato all’estero in zona di frontiera: regole particolari introdotte dal 2024 e riflessi dal punto di vista dichiarativo. Altro aspetto di novità concernente il modello sono l’innalzamento delle soglie delle detrazioni da lavoro dipendente e la gestione di Bonus tredicesima e del...
Precedente
Successivo
Vedi tutti