QuotidianoPiù
Specializzazioni
FISCO
Bilancio e Revisione
Contratti
Iva e Dogane
Crisi d'impresa e dell'insolvenza
Contenzioso tributario
Società e Corporate governance
LAVORO
Gestione del personale
Salute e sicurezza
Paghe e contributi
Welfare e contrattazione collettiva aziendale
Biblioteca
Servizi
I miei contratti
4 Check - Impresa
Visure GFL
Memento Business Solution
Legale d'azienda
Risorse umane
Amministrazione e finanza
Salute e sicurezza
Formazione
Elearning - Accesso catalogo
Corsi - Accesso Area riservata
Formazione in abbonamento
Cerca
Cerca nell'indice Memento
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
Cerca una parola, una frase o un argomento
Cosa stai cercando?
Ricerca avanzata
Ricerche guidate
OIC 34
Trasferte
ATECO 2025
Legge di bilancio 2025
Decreto IRPEF-IRES
Delega fiscale e testi unici
Decreto successioni, donazioni e registro
Decreto riscossione
Concordato preventivo biennale
Decreto sanzioni
Decreto Adempimenti
Decreto contenzioso tributario
Decreto Fiscalità internazionale
Decreti Accertamento e Statuto
Fringe benefit
ESG
Locazioni brevi
Flat tax Partite IVA
Definizioni agevolate
Enti del Terzo Settore
Ricerca e Sviluppo
Reverse charge
ACE
Informati
Vedi tutte le news su QuotidianoPiù
Fisco
CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE
CPB: decadenza con effetti automatici sul ravvedimento speciale 2018-2022
Le regole sul ravvedimento speciale 2018-2022 non prevedono ipotesi di decadenza specifiche, ma ancorano la decadenza del ravvedimento a quella del concordato preventivo biennale. Se si decade dal CPB si concretizza anche la decadenza dal ravvedimento, ma una ipotesi contraria non è contemplata...
di
Francesco
Barone
(Dottore commercialista e Revisore legale)
Fisco
DOPO IL CONSIGLIO DEI MINISTRI
DL Economia: IVA al 5% su opere d'arte, Sugar tax e novità payback e Centro Italia
Il DL Economia, approvato dal Consiglio dei Ministri del 20 giugno 2025, prevede l'applicazione dell' IVA agevolata al 5% per la vendita di oggetti d'arte , di antiquariato e da collezione. Inoltre, il DL proroga al 2026 l'entrata in vigore della Sugar tax e prevede novità in tema di dispositivi...
di
Andrea
Carinci
(Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione)
di
Adriana
Patumi
(Dottoressa, praticante Studio legale Carinci Rasia)
Fisco
DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE
ZES Unica e Transizione 5.0: dimensione d'impresa e divieto di doppio finanziamento
Per il bonus ZES Unica la qualifica di media o grande impresa deve essere verificata al momento della comunicazione integrativa (post -investimento), mentre la gestione del divieto di doppio finanziamento e il dimensionamento per il Transizione 5.0 sono di competenza di altri enti e non...
a cura di redazione Memento
Impresa
Fusioni e scissioni
Le modifiche alle operazioni transfrontaliere in Gazzetta Ufficiale
Un Decreto Legislativo modifica la disciplina civilistica applicabile alle trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere per garantire maggior trasparenza e sicurezza.
di
Paolo
Parisi
(Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna)
Fisco
START-UP INNOVATIVE
Bonus incubatori e acceleratori certificati: pubblicato il Decreto attuativo
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 20 giugno 2025 n. 141, il DM MIMIT 26 maggio 2025 che disciplina le modalità di accesso al nuovo contributo, sotto forma di credito d'imposta, destinato agli incubatori e acceleratori certificati che investono in start-up innovative.
a cura di redazione Memento
Vedi tutte le news su QuotidianoPiù
Precedente
Successivo
In evidenza
Precedente
Speciali
Bilanci 2025: le novità
Speciali
Dichiarazioni 2025: le novità
Fonti
Decreto fiscale
DL 17 giugno 2025 n. 84
Fonti
Decreto correttivo
D.Lgs. 12 giugno 2025 n. 81
Fonti
Decreto accise
D.Lgs. 28 marzo 2025 n. 43
Speciali
Revisione enti locali
Speciali
Superbonus e altri bonus edilizi
Speciali
IVA nell'Edilizia
Successivo
Gli aggiornamenti di
Memento
Il processo tributario
Il processo tributario/Regole del processo tributario telematico/Atti e documenti/Regole comuni
Atti e documenti
- La copia per immagine su supporto informatico di un documento analogico, che si ottiene di regola tramite scansione, se garantisce che contenuto e ...
Memento Contenzioso Tributario | Ultimo aggiornamento 23 giugno 2025
SISTEMA DOGANALE
SISTEMA DOGANALE
Accise
- (D.Lgs. 504/95) Le accise sono imposte indirette sul consumo, in quanto, pur essendo pagate dal produttore, il loro costo viene trasferito sul cons...
Memento IVA | Ultimo aggiornamento 17 giugno 2025
SISTEMA DOGANALE
SISTEMA DOGANALE
Violazioni
- La riforma del TULD apporta significative novità in materia sanzionatoria. Come nella disciplina precedente, sono previsti illeciti sia penali che...
Memento IVA | Ultimo aggiornamento 11 giugno 2025
Precedente
Successivo
Vedi tutti
Scadenzario
Scadenzario
June 2025
M
T
W
T
F
S
S
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Gestisci le fasi dell'adempimento
con Task Manager
Riviste
Fisco
Decreto correttivo: guida alle novità in materia di CPB
Il nuovo decreto, tra i vari interventi, introduce modifiche e integrazioni significative alla disciplina del concordato preventivo. Le disposizioni avranno effetti già sugli accordi reddituali sottoscritti a partire dal biennio 2025/2026. Per i forfettari, l’esperienza CPB rimane solo sperimentale ossia limitata al 2024 senza previsione di proroga. Tra gli aspetti esaminati: flat tax incrementale...
di
Andrea
Amantea
(Giornalista pubblicista - Dottore commercialista)
Fisco
Le FAQ del GSE sul Piano Transizione 5.0: analisi
Il GSE, in collaborazione con il MIMIT, ha pubblicato alcuni chiarimenti sotto forma di FAQ (tra cui quelle del 10 aprile 2025) riguardanti il Piano Transizione 5.0. Un'iniziativa cruciale per sostenere la transizione energetica e digitale del sistema produttivo italiano. Le FAQ affrontano le questioni principali su cui spesso gli operatori si trovano a fare chiarezza, inclusi i temi della cumulabilità...
di
Maurizio
Maraglino Misciagna
(Dottore commercialista e revisore legale)
Fisco
Società e Corporate governance
La costituzione delle start-up innovative
Le start-up innovative costituiscono una componente fondamentale del sistema economico, rappresentando un importante motore di innovazione e di progresso tecnologico. Al fine di incentivarne la crescita e lo sviluppo, il nostro legislatore ha rivolto alle medesime una specifica disciplina di favore. Le agevolazioni previste si articolano in diversi interventi, volti a semplificare gli adempimenti...
di
Monica
Manzini
(Dottore commercialista. Revisore legale)
di
Gianluca
Pistolesi
(Dottore commercialista)
Precedente
Successivo
Vedi tutte
Usa gli strumenti
Tool di calcolo
Credito d'imposta beni strumentali
Calcolo del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali. Il tool, in particolare, consente di determinare...
Bilancio consolidato: prospetto delle azioni in circolazione
Il tool consente di esporre la movimentazione delle azioni in circolazione durante l’esercizio e la classificazione...
Tassazione per trasparenza utili societari
Verifica della convenienza della tassazione per trasparenza per gli utili societari
Precedente
Successivo
Vedi tutti
Come fare per
CPB 2025-2026: nuovo modello e nuova modalità di adesione
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello per l'adesione al concordato preventivo per il biennio 2025/2026 da parte dei soggetti che applicano gli ISA. La novità saliente, rispetto allo scorso anno, riguarda la trasmissione: si può inviare il modello in maniera autonoma alla comunicazione dei...
Quadro RU Modello Redditi SC/2025
Nel quadro RU del modello REDDITI 2025 deve essere indicato il credito d'imposta “Transizione 5.0” e il credito d’imposta per la ZES Unica (Zona Economica Speciale). Ricognizione della novità e indicazioni su come compilare la sezione I.
Quadro RP Modello Redditi PF/2025
Le novità principali, attengono, da un lato al comparto delle detrazioni edilizie: Superbonus, sismabonus, acquisti di mobili e di grandi elettrodomestici effettuati nel 2024. Spazio, nel quadro in commento, anche alla gestione del credito di imposta per investimenti in start-up e Pmi innovative. ...
Precedente
Successivo
Vedi tutti