Strumenti / Come fare per
Chiusura ferie collettive: differimento versamento contributi17 Settembre 2024
|
Le aziende interessate alla chiusura feriale annuale collettiva possono richiedere – in via preventiva – di differire il versamento dei contributi e degli adempimenti nei confronti dell'INPS i cui termini risultino scadere nel medesimo periodo feriale. L'autorizzazione al differimento è subordinata alla fattispecie delle c.d. ferie collettive, e cioè quel periodo che determina la chiusura dell'azienda e la sospensione di ogni attività e, di conseguenza, l'impossibilità materiale di effettuare gli adempimenti contributivi nei termini di legge. Pertanto, come ferie collettive deve intendersi unintervallo temporaleall'interno del quale l'azienda è tenuta, per legge o per contratto, a concedere ai propri dipendenti un periodo di riposo, attuato mediante chiusura dell'esercizio, dello stabilimento, fabbrica, ufficio, in tutte le sue articolazioni. Tuttavia, il significato così inteso non viene meno qualora durante il periodo feriale si renda necessaria la presenza di personale preposto alla manutenzione degli impianti o personale addetto a lavorazioni che si effettuino a ciclo continuo, purché la generalità del rimanente personale non sia in servizio per usufruire delle ferie. Di seguito sintetizziamo le fasi che devono essere osservate dalle aziende al fine di usufruire del differimento dei termini sopra indicati. Contenuto riservato agli abbonati. |