Dottrina / Schede d'autore

Indice ISEE

10 Gennaio 2025 |

L'ISEE, Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è uno strumento che serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie che intendono fruire di prestazioni sociali agevolate, ovvero di tutte le prestazioni o servizi sociali o assistenziali la cui erogazione dipende dalla situazione economica del nucleo familiare del richiedente.

Sommario

Inquadramento

L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie che intendono fruire di prestazioni sociali agevolate, o di tutte le prestazioni o servizi sociali o assistenziali la cui erogazione dipende dalla situazione economica del nucleo familiare del richiedente.

Con il decreto direttoriale 13 dicembre 2023, n. 407 il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali ha approvato il nuovo modello della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e le relative istruzioni che sostituirà, dal 1° gennaio 2024, i precedenti modelli e istruzioni.

L'INPS con il Mess. 18 dicembre 2023 n. 4536 ha riassunto le principali modifiche apportate alla modulistica e alle istruzioni precisando che il nuovo modulo sarà disponibile nel Portale Unico ISEE, nella sezione Informazioni”>“Modulistica e modelli”.

Il nuovo modello tiene conto delle novità inerenti l'Assegno d'Inclusione (AdI) , ricordando che per il Supporto per la Formazione e Lavoro, occorre ripresentare la dichiarazione Isee, in versione corretta, prima della scadenza.

Alla luce della sempre più diffusa richiesta dell'ISEE per l'erogazione di servizi e prestazi...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona