Dottrina / Schede d'autore

Ricongiunzione, totalizzazione, cumulo

30 Gennaio 2025 |

L'assicurato durante la sua vita lavorativa può aver maturato contribuzione in più di una gestione controllata da INPS e/o in una o più casse ordinistiche per i professionisti che sono iscritti ad un Albo. L'interessato che avesse quindi posizioni contributive in varie gestioni le può far dialogare accentrando, in alcuni casi previo versamento di un onere, i contributi presso un'unica gestione oppure riunendo gratuitamente gli stessi attraverso gli istituti della totalizzazione o del cumulo che permettono il dialogo senza l'effettivo trasferimento della contribuzione.

Sommario

Inquadramento

In molti casi l'estratto conto contributivo integrato (ECI) di un lavoratore risulta essere frammentato per la presenza di contribuzione in diverse gestioni quali ad esempio quella dei lavoratori del privato (FPLD), dei lavoratori autonomi (Artigiani, Commercianti), dei lavoratori parasubordinati (Gestione Separata), delle casse private dei liberi professionisti oppure degli ex fondi sostitutivi dell'assicurazione generale obbligatoria ormai soppressi e confluiti in INPS.

L'interessato si troverà a dover scegliere tra diverse opzioni di dialogo tra le varie gestioni che prevedono uno studio approfondimento sulle conseguenze derivanti. In base alla contribuzione maturata dall'interessato si possono trovare differenti soluzioni che rispondono a differenti esigenze pensionistiche sia in termini di decorrenza pensionistica che in quelli di una massimizzazione dell'importo dell'assegno pensionistico.  

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona