Dottrina / Giurisprudenza commentata

La delega di funzioni ed il conseguente obbligo di vigilanza del delegante

28 Maggio 2024 |

In tema di sicurezza sul lavoro, la delega di funzioni (art. 16 D.Lgs. 81/2008 ) non esclude l'obbligo di vigilanza del datore di lavoro sul corretto espletamento delle funzioni trasferite, ma, afferendo alla correttezza della complessiva gestione del rischio da parte del delegato, non può avere ad oggetto il controllo, momento per momento, delle modalità di svolgimento delle singole lavorazioni.

Sommario

Massima

In tema di sicurezza sul lavoro, la delega di funzioni (art. 16 D.Lgs. 81/2008non esclude l'obbligo di vigilanza del datore di lavoro  sul corretto espletamento delle funzioni trasferite, ma, afferendo alla correttezza della complessiva gestione del rischio da parte del delegato, non può avere ad oggetto il controllo, momento per momento, delle modalità di svolgimento delle singole lavorazioni.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona