Dottrina / Riviste
Prestazioni e adempimenti contributivi nel lavoro sportivo dipendente12 Febbraio 2024
|
Lavoro subordinato Fino al 30 giugno 2023 i lavoratori sportivi erano iscritti al Fondo Pensione Sportivi Professionisti gestito dall'INPS (gestione ex EnPALS). Dal 1° luglio 2023, per quanto disposto dall'art. 35 D.Lgs. 36/2021, i lavoratori subordinati, a prescindere dal settore professionistico o dilettantistico in cui prestano la propria attività, sono iscritti al Fondo Pensione Sportivi Professionisti che ha assunto la denominazione di Fondo Pensione Lavoratori Sportivi, presso l'INPS. Per effetto di tale disposizione, la disciplina previdenziale di cui al D.Lgs. 166/97, che prevedeva l'applicazione agli iscritti al Fondo Pensione Sportivi Professionisti delle disposizioni per i lavoratori dello spettacolo e già prevista per il settore professionistico, è estesa al settore del dilettantismo in relazione ai lavoratori sportivi di cui all'articolo 25, comma 1, assunti con contratto di lavoro subordinato. Per i lavoratori sportivi titolari di un contratto di lavoro autonomo o di collaborazione coordinata e continuativa di cui all'art. 409 c.p.c., resta fermo l'obbligo di iscrizione al medesimo Fondo esclusivamente nell'ambito nei settori professionistici, come riepilogato dall'I... Contenuto riservato agli abbonati. |