Supporto per la Formazione e il Lavoro: come funziona11 Settembre 2023
|
Quadro normativo e caratteristiche della misura Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL) è stato introdotto dall'art. 12 DL 48/2023 conv. in L. 85/2023, recante “Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro”. Il nuovo strumento mira all'attivazione al lavoro tramite la partecipazione a progetti di:
I destinatari del SFL sono i singoli componenti dei nuclei familiari, di età compresa tra i 18 e i 59 anni, in possesso di particolari requisiti e con un valore dell'ISEE familiare, in corso di validità non superiore a € 6.000 annui, al cui interno non siano presenti minori, ultrasessantenni, persone con disabilità, oppure in condizioni di svantaggio presi in carico dai servizi sociosanitari. Tra le peculiarità del nuovo strumento vi è la corresponsione di una indennità solo nel caso di effettiva partecipazione alle attività sopra indicate; l'accesso al beneficio, infatti, prevede l'impegno a prendere parte alle iniziative di attivazione lavorativa e ad accettare le offer... Contenuto riservato agli abbonati. |