Le vaccinazioni in azienda11 Giugno 2024
|
Le vaccinazioni sono una delle armi preventive più importanti, che, a tutti gli effetti, fanno parte del processo di valutazione e di moderazione del rischio. Attualmente sono riconosciute tre tipologie: vaccinazioni obbligatorie, vaccinazioni raccomandate e vaccinazioni introdotte dal medico competente, in base ad una specifica analisi del rischio su scala aziendale. Inquadramento Un elemento fondamentale del sistema della salute e della sicurezza sul lavoro è rappresentato dalle vaccinazioni obbligatorie. L'imprenditore è tenuto ad adottare, nell'esercizio dell'impresa, le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l'esperienza e la tecnica sono necessarie a tutelare l'integrità fisica e la personalità morale dei prestatori di lavoro (art. 2087 c.c.). Inoltre, il datore di lavoro adotta misure protettive fra le quali “la messa a disposizione di vaccini efficaci per quei lavoratori che non sono già immuni all'agente biologico presente nella lavorazione, da somministrare a cura del medico competente”. Ne deriva che, attraverso il medico competente, il Datore di Lavoro assolve tale obbligo, garantendo ai lavoratori anche la necessaria copertura vaccinale, dove prevista e attuabile. Soggetti
Quando il Datore di Lavoro deve prevedere le vaccinazioni in azienda? Un elemento fondamentale del sistema della salute e della sicurezza sul lavoro è rappresentato dalle vaccinazioni obbligatorie. L'imprenditore è tenuto ad adottare, nell'esercizio dell'impresa, le misure che, secondo la particolarit... Contenuto riservato agli abbonati. |