Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO)30 Gennaio 2025
|
La Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO) è una prestazione economica erogata dall'INPS, in costanza di rapporto di lavoro, per sostenere i dipendenti delle imprese che, a causa di situazioni di crisi aziendali temporanee o eventi transitori non imputabili al datore di lavoro, subiscono una riduzione dell'orario di lavoro o una sospensione della loro attività. Destinatari Dal 1° gennaio 2022 sono beneficiari del trattamento di integrazione tutti i lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato, compresi i lavoratori a domicilio e gli apprendisti, con la sola esclusione dei dirigenti. Per il riconoscimento del trattamento è richiesto il possesso di un'anzianità di effettivo lavoro di almeno 30 giorni alla data di presentazione della relativa domanda di concessione (90 giorni fino al 31 dicembre 2021). Nelle ipotesi di appalto, l'anzianità di effettivo lavoro del lavoratore che passa alle dipendenze dell'impresa subentrante, si calcola tenendo conto del periodo nel quale egli è stato impiegato nell'attività appaltata. L'anzianità di servizio non è richiesta per le domande relative ai trattamenti ordinari di integrazione salariale per eventi oggettivamente non evitabili (ad esempio nel caso di terremoti, interruzione di fornitura elettrica, etc.). Il Collegato Lavoro(art. 6, L. 203/2024, in vigore dal 12 gennaio 2025) ha riscritto l'art. 8 D.Lgs. 148/2015 riconoscendo la possibilità per il lavoratore in cassa integrazione di svolgere attività di lavoro in forma subordinata o autonoma, e l'obbligo di comunicare tempestivamente ... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |