Dottrina / Riviste
Decreto Aiuti bis: ampliata la platea dei percettori del bonus 200 euro23 Agosto 2022
|
Il richiamo alla Legge di Bilancio 2022 Il bonus anti inflazione di 200 euro per i lavoratori dipendenti introdotto dal c.d. Decreto Aiuti (art. 31 DL 50/2022) spetta anche a coloro che, pur percettori di reddito entro i € 35.000, non hanno beneficiato dell'esonero contributivo dello 0,8% riconosciuto dalla Legge di Bilancio 2022; è la novità contenuta nell'art. 22 DL 115/2022 (c.d. Decreto Aiuti bis), che, sostanzialmente, estende l'indennità una tantum ad altre categorie di lavoratori. L'art. 31 DL 50/2022 individua la platea dei lavoratori dipendenti interessati dalla disposizione, rinviando all'art. 1, c. 121, L. 234/2021, in base al quale è ad essi riconosciuto un esonero contributivo. La disposizione della Legge di Bilancio 2022 (art. 1, c. 121, L. 234/2021) prevede, in particolare, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, per i rapporti di lavoro dipendente (con esclusione del lavoro domestico), il riconoscimento di un esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore di 0,8 punti percentuali, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per tredici mens... Contenuto riservato agli abbonati. |