Dottrina / Riviste

Decreto “Bollette”: sostegno alle esigenze di liquidità delle imprese conseguenti agli aumenti dei prezzi dell’energia

18 Marzo 2022 |
Ai fini del sostegno alla liquidità delle imprese è estesa la concessione delle garanzie straordinarie SACE anche per comprovate esigenze di liquidità conseguenti agli aumenti dei prezzi dell'energia. Le garanzie in questione sono concedibili sino al 30 giugno 2022.
Premessa

Il cd. decreto Bollette 2022, contiene molti interventi finalizzati a contrastare il caro energia e sostenere famiglie, imprese e comuni; tra questi, anche quello contenuto nell'art. 8, rubricato “Sostegno alle esigenze di liquidità delle imprese conseguenti agli aumenti dei prezzi dell'energia”; vediamo di analizzarne i contenuti.

L'art. 8, c. 1, lett. a), decreto Bollette 2022, estende la concessione delle garanzie straordinarie SACE a sostegno della liquidità delle imprese, previste dall'art. 1 e dall'art. 1-bis 1 DL 23/2020, anche a sostegno di comprovate esigenze di liquidità conseguenti agli aumenti dei prezzi dell'energia.

Le garanzie in questione sono concedibili sino al 30 giugno 2022.

Il medesimo art. 8 c. 1, lett. b), interviene sulla disciplina straordinaria del Fondo di garanzia PMI, di cui all'art. 13 c. 1 DL 23/2020, disponendo che, fino al 30 giugno 2022, non è dovuta commissione per le garanzie rilasciate dal Fondo a sostegno delle esigenze di liquidità conseguenti agli aumenti dei prezzi dell'energia.

Il pagamento della commissione è stato reintrodotto con effetto dal 1° aprile (art. 1 c. 53 della legge di Bilancio 2022).

Tra le misure vol...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona