Dottrina / Riviste

Imprese creative: contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati

15 Marzo 2022 |
Il Fondo per piccole e medie imprese creative è stato istituito con l'obiettivo di promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese operanti nel settore creativo, attraverso la concessione di contributi, agevolazioni nell'accesso al credito e la promozione di strumenti innovativi di finanziamento. Riassumiamo la disciplina.
Sommario
Introduzione

La Legge di bilancio 2021 (art. 1 c. 109 e ss. L. 178/2020) ha istituito un Fondo con l'obiettivo di sostenere le imprese creative attraverso la concessione di contributi, l'agevolazione nell'accesso al credito, la promozione di strumenti innovativi di finanziamento e altre iniziative per lo sviluppo del settore.

Il Fondo che ha una dotazione di 20 milioni di € per ciascuno degli anni 2021 e 2022 è stato istituito presso il Ministero dello sviluppo economico e sarà gestito da Invitalia (Agenzia per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa S.p.A.).

Il piano per il sostegno alle “imprese creative” sarà realizzato con specifiche agevolazioni concesse a fronte di:

programmi di investimento per promuovere nuova imprenditorialità, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese creative (Capo II);

− interventi per la promozione della collaborazione tra imprese creative e soggetti operanti in altri settori, sostenendo l'acquisizione di servizi specialistici (Capo III);

− ulteriori misure a sostegno al sistema imprenditoriale del settore creativo (Capo V).

I criteri di ripartizione delle risorse, le modalità e i criteri per la concessione dei finanziamenti so...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona