Fattori ESG e DNF: la normativa e i riflessi sul mondo impresa02 Marzo 2022
|
Introduzione Nei primi giorni di febbraio la Fondazione nazionale dottori commercialisti unitamente dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha pubblicato il documento di ricerca “Finanza sostenibile e fattori “ESG: stato dell'arte, sviluppi futuri e opportunità” sottolineando e rinnovando un'attenzione sempre crescente, nei confronti di tali tematiche, non solo da parte delle imprese, ma anche dal mondo dei professionisti. Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) approvati dalle Nazioni Unite nel settembre 2015 hanno fornito una nuova vision verso investimenti in progetti sostenibili, promuovendo l'integrazione di criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nella gestione dei rischi. La finanza sostenibile pone proprio tali tematiche al centro delle decisioni aziendali e di investimento nella logica che si possa ottenere un effetto positivo sulla società e sull'ambiente senza sacrificare il rendimento finanziario. Da qui l'interesse verso il Non Financial Reporting, in grado di trasmettere e comunicare ai terzi l'impegno delle imprese in questa direzione. Il presente contributo si propone di analizzare gli oneri informativi rappresentati ... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |