Il c.d. Fondo Nuove Competenze (introdotto dall'art. 88, c. 1, DL 34/2020 conv. in L. 77/2020 e modificato dall'art. 4 DL 104/2020 conv. in L. 126/2020; si vedano anche il DM 9 ottobre 2020 ed il DI 22 gennaio 2021) è un fondo di finanziamento nato per contrastare gli effetti economici dell'epidemia COVID-19. In particolare, il Fondo permette alle imprese di:
- rimodulare l'orario di lavoro, destinando una parte del tempo alla formazione dei dipendenti;
- favorire lo sviluppo di nuove competenze dei lavoratori, al fine di incrementarne l'occupabilità e promuovere processi di mobilità e ricollocazione in altre realtà lavorative.
N.B. |
Il Fondo, istituito presso l'Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) è stato inizialmente alimentato in 230 milioni di euro a valere sul Programma Operativo Nazionale Sistemi di Politiche Attive per l'occupazione e successivamente incrementato di ulteriori 200 milioni di euro per l'anno 2020 e di ulteriori 300 milioni di euro per l'anno 2021. Il recente Decreto Fiscale (art. 11 ter DL 146/2021 conv. in L. 215/2021) ha previsto lo stanziamento di nuove risorse per le finalità del Fondo nuove competenze (p... |