Dottrina / Riviste

Documenti IVA precompilati: consultazione, convalida ed esoneri

27 Settembre 2021 |

I registri IVA, le comunicazioni periodiche, nonché le dichiarazioni annuali IVA, diventano progressivamente documenti precompilati, nell'ambito della semplificazione avviata dal Legislatore. Per due milioni di contribuenti sono disponibili sul portale “Fatture e corrispettivi” i registri IVA, già precompilati attraverso i dati di e-fatture e comunicazioni delle operazioni transfrontaliere riguardanti transazioni effettuate dal 1° luglio 2021.

Sommario
Platea dei soggetti beneficiari

La platea iniziale di due milioni di contribuenti coinvolti in questa fase sperimentale, è costituita dai soggetti passivi IVA residenti e stabiliti in Italia che effettuano la liquidazione trimestrale dell'IVA, ai sensi dell'art. 7 DPR 542/99. Tuttavia, come previsto dal Provv. AE 8 luglio 2021 n. 183994, per gli anni 2021 e 2022, le bozze dei registri IVA, delle Li.PE, e delle dichiarazioni IVA annuali non saranno predisposte, oltre che per i soggetti non residenti o non stabiliti in Italia, anche per particolari categorie di operatori riepilogate nella seguente tabella.

Soggetti IVA esclusi

1

soggetti che operano in particolari settori di attività per i quali sono previsti regimi speciali ai fini IVA

2

soggetti che applicano l'IVA separatamente, per obbligo di legge o a seguito di opzione, relativamente alle diverse attività esercitate

3

soggetti che aderiscono alla liquidazione dell'IVA di gruppo, prevista dall'art. 73 DPR 633/72 e dal DM 13 dicembre 1979

4

soggetti che partecipano a un gruppo IVA di cui agli artt. 70-bis e seguenti del titolo V-bis del DPR 633/72

5

soggetti per i quali nell'anno di riferiment...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona