Lo stato dell’arte della tassazione dell’economia digitale: luci e ombre nell’accordo Global tax22 Settembre 2021
|
L'economia digitale è un fenomeno che sta mettendo a dura prova la tenuta fiscale e sociale dei paesi mondiali, determinando rilevanti implicazioni sia sui sistemi finanziari statali sia sull'equilibrio del sistema politico mondiale. il processo di internazionalizzazione dell'economia (globalizzazione) e lo sviluppo tecnologico hanno fatto sorgere nuovi modelli imprenditoriali, tra cui le imprese digitali. Quest'ultime operano nel mercato per lo più mediante la creazione e l'impiego di piattaforme digitali. Queste nuove realtà sono caratterizzate da singolari peculiarità: esse producono ricchezza dematerializzata e astratta, precisamente l'entità e la determinazione dei valori reddituali sono intangibili e incerti. Sono dei profili particolarmente dirompenti nei sistemi tributari mondiali che sono, diversamente, ancorati a criteri opposti: la materialità e la territorialità. Risultano, pertanto, inadeguate le disposizioni normative tributarie vigenti poiché non sono idonee a fare emergere gli opportuni criteri di collegamento fiscale (sorgendo così il fenomeno del c.d. “disappering taxpayer”). In ragione di ciò queste possono operare come società apolidi (sta... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |