Edilizia residenziale pubblica: profili IVA12 Dicembre 2024
|
L'ordinamento prevede specifici benefici fiscali per l'applicazione dell'IVA per le opere di edilizia residenziale pubblica. Si analizzano, attraverso una serie di casistiche particolari, le nozioni chiave e i risvolti operativi per capire quali situazioni rientrino nell'aliquota agevolata e quali, invece, siano soggette ad aliquota ordinaria. Premessa Con l'entrata in vigore della L. 31/80 sono stati introdotti specifici benefici fiscali per l'applicazione dell'IVA per le opere di edilizia residenziale pubblica. Alcuni edifici riconducibili nel concetto di edilizia pubblica, ad esempio le scuole materne, gli asili nido, le chiese e altri edifici religiosi, ecc., erano già agevolati essendo immobili assimilati alle case di abitazione. Successivamente l'art. 8 DL 693/80 ha ammesso al regime agevolato tali opere.
![]() Contenuto riservato agli abbonati. |