Superbonus22 Giugno 2021
|
abstractIl Superbonus, una delle più rilevanti agevolazioni fiscali introdotte negli ultimi anni, è una misura nata dalla volontà del Governo di sostenere l’economia italiana, con particolare riferimento al settore edile, e al tempo stesso di rendere le abitazioni più efficienti dal punto di vista energetico. Il Superbonus prevedendo una detrazione IRPEF/IRES della spesa sostenuta per interventi specifici effettuati su immobili residenziali, è di particolare interesse per le aziende sia in quanto esecutrici degli interventi, sia in quanto committenti degli interventi stessi (in caso di parti comuni di edifici a prevalente uso residenziale). Tale agevolazione ha subito numerose modifiche normative nel corso degli ultimi anni volte prevalentemente a depotenziarla. Pertanto, il termine ultimo di fruizione dell’agevolazione è fissato al 31 dicembre 2025 e la percentuale di detrazione è scesa progressivamente fino ad arrivare al 65%. Si analizza la disciplina: interventi agevolati (trainanti e trainati), requisiti, modalità di fruizione e di esercizio dell'opzione relativa alla cessione del credito o allo sconto in fattura. ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |