Dichiarazione IVA annuale: le problematiche a seguito del Covid-1919 Marzo 2021
|
Modello IVA/2021 I soggetti passivi IVA, in caso di normale svolgimento dell'attività, devono compilare e presentare, una volta all'anno, la dichiarazione IVA, per fornire all'Amministrazione Finanziaria i dati sulle operazioni effettuate nell'anno precedente. Nello specifico, la compilazione della dichiarazione consente di determinare: il volume d'affari dell'anno precedente, l'IVA effettivamente detraibile e la percentuale del pro-rota per l'anno successivo, la rettifica di eventuali errori compiuti nelle liquidazioni periodiche, l'esercizio delle detrazioni non effettuate nei periodi di competenza. N.B. Sono obbligati alla presentazione, in base a quanto sancito dall'art. 8 c. 1 DPR 322/98, i titolari di partita IVA, anche se nell'anno non hanno effettuato operazioni imponibili, salvo i casi di esonero, compresi i soggetti non residenti che hanno effettuato in Italia operazioni rilevanti ai fini IVA, i quali, a seconda dei casi, presentano la Dichiarazione direttamente in proprio, o mediante rappresentante fiscale o stabile organizzazione. Sono, invece, esonerati:
Si evidenzia che il soggetto IVA, con la dichiarazione annuale, procede all'autodeterminazione definitiva del... Contenuto riservato agli abbonati. |