Imposta sui servizi digitali: modalità di calcolo e adempimenti contabili10 Gennaio 2025
|
L'imposta sui servizi digitali (c.d. Digital Tax) è determinata applicando l'aliquota del 3% ai ricavi imponibili realizzati dai soggetti passivi nel corso dell'anno solare. Ricapitoliamo soggetti, modalità, termini entro cui adempiere a versamento e dichiarazione. Inquadramento L'imposta sui servizi digitali (c.d. Digital Tax), entrata in vigore il 1° gennaio 2020, è determinata applicando l'aliquota del 3% ai ricavi imponibili realizzati dai soggetti passivi nel corso dell'anno solare. Al fine di definire le modalità di esecuzione degli adempimenti richiesti dalla norma e di determinazione dell'imposta dovuta, l'AE, terminato il periodo di pubblica consultazione della bozza, ha emanato il Provv. AE 15 gennaio 2021 n. 13185 contenente le linee operative. I soggetti passivi, secondo quanto previsto dall'art. 1 c. 42 L. 145/2018, sono tenuti ad effettuare il versamento dell'acconto d'imposta entro il 30 novembre dell'anno solare in cui sorge il presupposto d'imposta e del saldo entro il 16 maggio dell'anno solare successivo a quello di corresponsione dell'acconto, nonché a presentare la relativa dichiarazione annuale entro il 30 giugno del medesimo anno. ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |