Bilancio in forma abbreviata25 Novembre 2024
|
Inquadramento Tutti i bilanci, che siano redatti in forma ordinaria o forma abbreviata devono rispettare i principi fondamentali dettati dalle norme che regolano la redazione del bilancio di un'impresa. Il bilancio deve essere chiaro e deve fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione aziendale. L'utilizzo delle semplificazioni dettate dall'art. 2435 bis per la redazione di bilanci in forma abbreviata è facoltativo; di conseguenza è possibile adattare la struttura del bilancio abbreviato in funzione delle informazioni fondamentali e di particolare importanza da comunicare agli stakeholder. Il “Bilancio in forma abbreviata” è la rubrica dell'articolo 2435 bis del Codice Civile che illustra i presupposti ed il contenuto del Bilancio di esercizio redatto con schemi differenti e derogativi rispetto a quelli previsti dagli articoli 2424 e 2425 CC relativi rispettivamente al Contenuto dello Stato Patrimoniale e al Contenuto del Conto Economico a loro volta derivanti dall'articolo 2423 ter CC intitolato Struttura dello stato patrimoniale e conto economico. L'articolo 2435 bis tratta anche della compilazione abbreviata della Nota Integrativa rispetto al contenuto pre... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |