Il modello semplificato per le svalutazioni ai sensi dell'OIC 920 Giugno 2025
|
Perdite di valore, flussi di cassa e capacità di ammortamento L’OIC 9 disciplina il trattamento contabile e l’informativa da fornire nella nota integrativa per le perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ed immateriali. In particolare, il principio contabile propone una soluzione basata sull’attualizzazione dei flussi di cassa come base di riferimento per la determinazione del valore recuperabile delle immobilizzazioni materiali e immateriali, secondo un approccio adottato anche dagli organismi contabili internazionali (IAS 36). Lo stesso principio, per le società che non superano i limiti che identificano le cd. “large companies” ai sensi della direttiva contabile europea, ha previsto la possibilità di un approccio meno strutturato per l’identificazione delle perdite durevoli di valore, basato su un criterio di determinazione del valore recuperabile che utilizza il concetto di valore d’uso, intendendo per tale la capacità di ammortamento delle immobilizzazioni nei futuri esercizi. Ne deriva che, ai fini della verifica della recuperabilità delle immobilizzazioni, nel caso di imprese minori, il confronto avviene tra il valore netto contabile iscritto in bila... Contenuto riservato agli abbonati. |