Dottrina / Riviste

Deposito dei bilanci 2025: Unioncamere fornisce le istruzioni

09 Maggio 2025 |

Sul portale di Unioncamere è stato pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci che illustra le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei bilanci e degli elenchi soci relativi all'esercizio 2024 e contiene le novità normative riguardanti il bilancio, tra cui i nuovi limiti dimensionali per la redazione del bilancio d'esercizio in forma abbreviata e micro.

E' online il "Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese - Campagna bilanci 2025" finalizzato a facilitare le società e i professionisti nell'adempimento dell'obbligo di deposito del bilancio oltre che a creare linee guida uniformi di comportamento su scala nazionale.

La  guida , che descrive le modalità di compilazione della modulistica elettronica e di deposito telematico dei Bilanci e degli Elenchi Soci nel 2024, è online dal 5 maggio sul sito www.unioncamere.gov.it  e sul portale www.registroimprese.it.

Bilancio in forma ordinaria

L'art. 2423 c.c. , c.1,  stabilisce che gli amministratori devono redigere il bilancio d'esercizio in forma ordinaria costituito da prospetti contabili e nota integrativa, precisamente:

  • Stato Patrimoniale,
  • Conto Economico,
  • Rendiconto Finanziario,
  • Nota Integrativa.

Il bilancio in forma ordinaria risulta pertanto costituito da quattro parti; il Rendiconto Finanziario si aggiunge allo Stato Patrimoniale, al Conto Economico e alla Nota Integrativa.

Bilancio in forma abbreviata

Il bilancio in forma abbreviata può essere redatto dalle società di capitali che nel primo esercizio o, successivamente, per due eserciz...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona