Cooperative compliance con nuove linee-guida (estese a contribuenti privi dei requisiti standard)21 Gennaio 2025
|
Premessa Nei giorni scorsi l'Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni necessarie ai fini della gestione del rischio fiscale, a beneficio delle aziende che aderiscono al regime di adempimento collaborativo. Con il Provv. direttoriale AE n. 5320/2025 del 10 gennaio scorso, infatti, sono state emanate, in attuazione dell'art. 4, comma 1-quater, D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 128: 1. le “Linee guida per la redazione del documento che disciplina il sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale (c.d. Tax Compliance Model - TCM) e per la certificazione del sistema”, per la gestione delle nuove richieste di adesione; 2. le “Linee guida per la compilazione della mappa dei rischi e dei controlli fiscali dei contribuenti del settore industriale”. In tale ambito l'Amministrazione ha fornito indicazioni in merito agli adempimenti necessari per la certificazione del sistema di gestione e controllo del rischio. La Cooperative compliance Nell'ottica del raggiungimento di un pieno rapporto fiduciario tra Fisco e contribuente, si pone l'introduzione nel nostro ordinamento del regime di adempimento collaborativo (o Cooperative compliance), ad opera dell'art. 3 del r... Contenuto riservato agli abbonati. |