Modifiche alla disciplina CPB: come interviene il Decreto correttivo08 Agosto 2024
|
Il cd. Decreto correttivo, pubblicato nella G.U. 5 agosto 2024, n. 182, ha introdotto, con l'art. 4 D.Lgs. 108/2024, modifiche alla disciplina del Concordato Preventivo Biennale, istituita ex D.Lgs. n. 13/2024. Cerchiamo, con il presente commento, di analizzare le principali novità introdotte dal legislatore al CPB. Modifiche ai programmi informatici La lett. a), dell'art.4, del decreto correttivo, reca modifiche all'art. 8 D.Lgs. 13/2024, disciplinante i programmi informatici che l'AE mette a disposizione dei contribuenti o dei loro intermediari, anche mediante l'utilizzo delle reti telematiche, ai fini dell'acquisizione dei dati necessari per l'elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale. Nello specifico, il numero 1) della lettera sopra citata sostituisce il termine del 1° aprile previsto per la messa a disposizione di siffatti programmi con il nuovo termine del 15 aprile. Il numero 2) sostituisce integralmente il c.4 del medesimo art. 8, prevedendo che per il 2024 i programmi informatici sono resi disponibili entro il 15 giugno o entro il 15 luglio per i contribuenti in regime forfetario già dall'anno 2023. Rispetto al testo vigente non è più presente i... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |