“Il tuo ISA 2025 CPB”. Novità e utilizzo del software per la proposta di concordato24 Giugno 2025
|
Il nuovo Software “Il tuo ISA 2025 CPB” consente il calcolo e la trasmissione telematica, in allegato al modello Redditi, dell'indice sintetico di affidabilità fiscale per tutti gli ISA, e della proposta di Concordato preventivo biennale (CPB). Inquadramento, indicazioni operative, descrizione delle più importanti funzionalità. Inquadramento Il Concordato Preventivo Biennale (CPB) è un istituto di compliance volto a favorire l'adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi (D.Lgs. 13/2024). Possono accedere al concordato i contribuenti esercenti attività d'impresa, arti o professioni che applicano gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) di cui all'art. 9-bis DL 50/2017. L'Agenzia delle Entrate con Provv. AE 9 aprile 2025 n. 172928 ha approvato il modello CPB (e le relative istruzioni) per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026. Il modello è simile a quello del primo anno di introduzione del CPB (lo scorso anno), e le Istruzioni per la compilazione riportano le novità conformi all'evoluzione della normativa. Le istruzioni sono aggiornate alle disposizioni normative in vigore, con riferimento alle quali vi sono le novità (modifiche ed integrazioni), previste dal D.Lgs. 81/2025 (Decreto Correttivo) pubblicato nella Gazzetta Ufficiale (n. 134 del 12 giugno 2025) . Novità - Concordato riservato ai soli soggetti ISA Da quest'anno il concordato è riservato ai soli ... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |