Determinazione della base imponibile IVA: operazioni ed esempi03 Giugno 2024
|
Il calcolo dell’IVA richiede la determinazione della relativa base imponibile a cui applicare l’aliquota dell’imposta. Per il calcolo, occorre considerare la tipologia di operazione che può essere con corrispettivo in denaro, in natura, senza corrispettivo, ovvero riguardare operazioni straordinarie. In funzione della specifica operazione, la disciplina IVA prevede diverse modalità di calcolo della base imponibile. Elementi da considerare La determinazione della base imponibile dell'IVA è necessaria per definire l'ammontare su cui applicare le aliquote dell'imposta riferite ai beni ceduti o ai servizi prestati (art. 13 DPR 633/1972). Per il calcolo occorre, in particolare, considerare i seguenti elementi:
Tuttavia, per calcolare correttamente la base imponibile dell'imposta è necessario considerare il tipo di operazione, in quanto la stessa può essere con corrispettivo in denaro, in natura, senza corrispe... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |