Dottrina / Riviste

ISA revisionati: novità per la dichiarazione dei redditi 2024

17 Aprile 2024 |

Con il decreto MEF 18 marzo 2024 è stato approvato l'aggiornamento di 88 indici sintetici di affidabilità fiscale, in vigore dal periodo d'imposta 2023, che rappresentano le evoluzioni di altrettanti indici già approvati con decreto del MEF del 2022. Sulla base degli indici approvati viene espresso, con scala da 1 a 10, il grado di affidabilità fiscale riconosciuto a ciascun contribuente, anche al fine di consentire a quest'ultimo, sulla base dei dati dichiarati entro i termini ordinariamente previsti, l'accesso al regime premiale previsto.

Sommario
Il nuovo decreto pubblicato in GU

È stato approvato l'aggiornamento di 88 ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale) in vigore a partire dal periodo d'imposta 2023, che rappresentano le evoluzioni di altrettanti indici già approvati con il Decreto MEF 21 marzo 2022.

Con successivo Provv. AE 12 aprile 2024 n. 192000, sono state individuate le modalità per l'acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell'applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2023 e l'elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2024 e 2025.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona