Istanza di interpelloInquadramentoLa legge 212/2000 (Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente) prevede, al suo articolo 11, che ciascun contribuente può presentare una specifica istanza di interpello alla Direzione regionale dell'Agenzia delle entrate, competente in relazione al domicilio fiscale del soggetto, al fine di richiedere un parere circa la corretta qualificazione dell'intera operazione effettuata. Tre sono i presupposti per poter accedere a tale procedura: 1) la questione sottoposta all'attenzione dell'Ufficio deve interessare personalmente e concretamente il contribuente; 2) devono sussistere obiettive condizioni di incertezza relative alla norma tributaria applicabile al caso di specie; 3) l'istanza deve essere inoltrata prima di porre in essere il comportamento o di dare a... Contenuto riservato agli abbonati. |