Deroghe ai criteri di valutazione e approvazione del bilancio d’esercizio27 Marzo 2024
|
Deroghe alle regole ordinarie a seguito del Covid-19: Il contesto macroeconomico e politico dell'ultimo triennio, contrassegnato in primo luogo dalla crisi pandemica e successivamente dal conflitto russo-ucraino, ha spinto il legislatore italiano ad apportare una serie di modifiche ai criteri di redazione, valutazione ed approvazione del bilancio d'esercizio. I provvedimenti legislativi emanati hanno la finalità di supportare le imprese del tessuto produttivo italiano onde evitare che la congiuntura economica negativa, di per sé anomala, potesse influenzare in maniera irrimediabile il bilancio d'esercizio e, per questa via, minare il presupposto della continuità aziendale. Le disposizioni in esame prevedono deroghe ai principi contabili nazionali OIC e si riferiscono principalmente, da un lato, alle modalità di predisposizione ed approvazione del bilancio d'esercizio ovvero, dall'altro lato, a specifiche valutazioni propedeutiche alla redazione dello stesso. Giova specificare che la maggior parte di queste misure straordinarie, entrate in vigore a partire dall'esercizio 2020 e prorogate annualmente, non sono più applicabili poiché sono venuti meno i presupposti di emergenza che ne... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |