Speciali

Beneficio prima casa su immobili attigui poi unificati

22 Marzo 2024 |

È possibile applicare l'agevolazione prima casa quando si acquistano due immobili attigui su due piani diversi, se entro 3 anni si proceda all'unificazione delle due unità immobiliari in una sola?

Nel caso di specie la risposta è sì, ma secondo la Cassazione (Cass. 20 luglio 2023 n. 21721) devono ricorrere due condizioni:

  • la destinazione, da parte dell'acquirente, di dette unità immobiliari, nel loro insieme, a costituire un'unica unità abitativa;
  • la qualificabilità come alloggio non di lusso dell'immobile così “unificato” (secondo la norma vigente ratione temporis).

Ai fini dell'agevolazione prima casa, è, quindi, irrilevante che gli immobili acquistati con un solo atti siano collocati su unico livello o su distinti livelli, essendo sufficiente che la relazione materiale di contiguità, adiacenza o sovrapposizione consenta, mediante l'esecuzione delle opere necessarie, il loro accorpamento in un'unica abitazione che non abbia complessive caratteristiche “di lusso”. In assenza di un'indicazione normativa del termine entro il quale realizzare tali condizioni, opera il termine di tre anni dalla registrazione (pari a quello per l'accertamento). Entro il termine triennale è necessario che le unità siano effettivamente accorpate, mentre non è indispensabile che sia operata la fusione catastale.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona