Le scritture di assestamento e la stampa dei libri contabili14 Marzo 2024
|
Introduzione Con la chiusura del bilancio a fine esercizio, gli imprenditori o gli amministratori devono procedere ad una serie di rilevazioni contabili che consentano di sezionare ed approfondire il periodo di attività aziendali oggetto di indagine, al fine di sintetizzarne i valori nel bilancio. Per la chiusura del bilancio è necessario, quindi, procedere con una serie di operazioni. Prima di tutto è necessario aver effettuato le operazioni relative al bilancio di verifica consistenti in:
La manifestazione finanziaria delle entrate e delle uscite numerarie non sempre coincide con la competenza economica dei costi e dei ricavi, quindi per la determinazione del reddito è necessario effettuare le scritture di assestamento, che si dividono in: • scritture di completamento; • scritture di integrazione; • scritture di rettifica; • scritture di ammortamento; • scritture di accantonamento. &n... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |