Dottrina / Riviste
Efrag e standard di sostenibilità per le SME12 Marzo 2024
|
Contesto di riferimento Nell'ambito del mandato conferito dalla Corporate Sustainability Reporting Directive ("CSRD") di fornire consulenza tecnica alla Commissione Europea ("CE") sugli European Sustainability Reporting Standards ("ESRS"), l'EFRAG è stato incaricato di sviluppare lo standard per le PMI che sono anche enti di interesse pubblico. In breve, queste includono quelle i cui valori mobiliari (obbligazioni, azioni e altri titoli) sono ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato dell'Unione Europea, le istituzioni piccole e non complesse (“SNCI”) e gli assicuratori e riassicuratori captive: tutte queste sono definite "LSME". L'ESRS LSME sarà emanato come atto delegato ed entrerà in vigore il 1° gennaio 2026 con un ulteriore opt-out di due anni. L'obiettivo dell'ESRS LSME ED è quello di stabilire requisiti di rendicontazione proporzionati e pertinenti alla portata e alla complessità delle attività e alle capacità e caratteristiche delle LSME. Si prevede che ciò favorisca un migliore accesso ai finanziamenti da parte delle PMI ed eviti discriminazioni nei loro confronti da parte degli operatori del mercato finanziario, in quanto consentirà la disponibilità di inform... Contenuto riservato agli abbonati. |