Dottrina / Riviste

Misure a sostegno della sostenibilità: finanziamenti e opportunità per le imprese che si delineano nel 2024

11 Marzo 2024 |

Le imprese che adottano criteri ESG (Environmental, Social and Governance) nella loro strategia aziendale assumono un ruolo chiave nella transizione verso un'economia più sostenibile e inclusiva. In questo contesto, il 2024 offre diverse opportunità di finanziamento e agevolazioni fiscali per supportare la crescita e lo sviluppo di queste imprese.

Sommario

L'Importanza crescente dell'ESG nelle strategie aziendali

Negli ultimi anni, il concetto di Environmental, Social, and Governance (ESG) ha guadagnato una rilevanza senza precedenti nel mondo degli affari. Questo framework valuta le pratiche aziendali in tre aree principali: ambientale, sociale e di governance. L'importanza dell'ESG risiede nella sua capacità di influenzare le decisioni degli investitori, di guidare il cambiamento positivo nella società e nell'ambiente, e di contribuire alla sostenibilità a lungo termine delle imprese. In questo articolo, esploreremo cos'è l'ESG e perché sta diventando un pilastro fondamentale per le aziende in tutto il mondo.

Cos'è l'ESG?

  • Ambientale (Environmental): si riferisce alle pratiche che un'azienda adotta per gestire il suo impatto sull'ambiente. Ciò include la gestione delle emissioni di carbonio, l'utilizzo delle risorse naturali, il trattamento dei rifiuti e la biodiversità. Le aziende con forti credenziali ambientali sono quelle che minimizzano il loro impatto negativo sull'ambiente e contribuiscono attivamente alla sua preservazione.
  • Sociale (Social): questa dimensione valuta come l'azienda gestisce le relazioni con i dipendenti, i ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona