Dottrina / Riviste
Il Reshoring nel nuovo decreto sulla fiscalità internazionale: analisi delle misure26 Febbraio 2024
|
Premessa In più occasioni su questa rivista abbiamo esaminato il fenomeno del Reshoring. Lo stesso, per maggiore chiarezza, viene definito Back–Reshoring quando si identifica l'intenzione di rientrare in patria da parte di aziende che nel passato hanno delocalizzato le loro produzioni su territori che hanno offerto motivazioni fiscali e facilità burocratiche rispetto alle politiche nostrane. Un dato minore invece è riferito al concetto di Near – Reshoring, con il quale identifichiamo un rientro parziale delle produzioni in aree a noi geograficamente limitrofe. Negli articoli precedenti avevo espresso come esempio la Carinzia e quindi l'Austria, che hanno offerto ed offrono un notevole incoraggiamento ad aziende che le eleggono come territori di produzione grazie a politiche sociali, fiscali e del costo del lavoro molto favorevoli. Simili rientri hanno interessato non solo l'Italia, ma anche nazioni come la Francia e l'Inghilterra che, già negli anni passati, hanno applicato politiche fiscali atte a richiamare nei propri territori le aziende che principalmente si erano delocalizzate nel settore asiatico. È da precisare infine, in una visione mondiale, che gli Stati Uniti sono sta... Contenuto riservato agli abbonati. |