Strumenti / Come fare per

Saldo IMU 2025 ed eventuale conguaglio: presupposti, calcoli, casi particolari

14 Novembre 2025 |

Il versamento a saldo IMU per il 2025 è dovuto entro il 16 dicembre. Si procede come segue: determinazione dell'IMU 2025 complessiva, sulla base delle aliquote e delle detrazioni previste con delibera comunale pubblicata entro il 28 ottobre; versamento del saldo, sottraendo dall'imposta complessiva quanto versato in acconto al 16 giugno. In caso di mancata pubblicazione del prospetto delle aliquote, si applicano le aliquote di base previste dalla normativa IMU.

Sommario

Il versamento a saldo dell'IMU per l'anno 2025, applicando le aliquote definitive e deliberate nel corso dell'anno dai Comuni, è dovuto entro il 16 dicembre 2025.

In sintesi, si procede come segue:

- determinazione dell'IMU 2025 complessivamente dovuta, sulla base delle aliquote e delle detrazioni previste per l'anno 2025 con delibera comunale pubblicata entro il 28/10/2025; 

- versamento del saldo, ottenuto sottraendo dall'imposta complessiva 2025 quanto versato in acconto al 16/06/2025.

In caso di mancata pubblicazione del “prospetto delle aliquote” entro i termini, si applicano le aliquote di base previste dalla normativa IMU (non più quelle deliberate dal Comune per l'anno precedente). In caso di errori o omissioni nei versamenti in acconto/saldo IMU 2025, si potrà provvedere con ravvedimento operoso.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona