Il Bilancio di Sostenibilità: definizione e panoramica sui principali framework23 Gennaio 2024
|
Il Bilancio di Sostenibilità L'attenzione verso le tematiche ambientali e sociali è cresciuta negli anni e ha comportato un naturale ripensamento da parte delle imprese sia a livello organizzativo che di reporting. La reportistica non finanziaria si focalizza sui tre pilastri della sostenibilità (ambientale, sociale e di governance) ed è volta alla realizzazione di un documento fruibile da parte di tutti gli stakeholder aziendali. Essa in alcuni casi trova espressione nella piena integrazione tra tematiche finanziarie e non (vedi l'esempio dell'Integrated Reporting), in altri si realizza con la produzione di un documento alternativo rispetto al tradizionale bilancio finanziario. È questo il caso del Bilancio di Sostenibilità (o Sustainability Reporting). Il Bilancio di Sostenibilità si basa sull'approccio della “Triple Bottom Line”, poiché si concentra su tre diverse aree di performance (economico-finanziaria, sociale e ambientale), che coincidono anche con le tre dimensioni della sostenibilità. Il documento include al suo interno la descrizione della strategia aziendale (riadattata per effetto dell'attenzione verso la sostenibilità) e le relative mission e vision, così come gli o... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |