Strumenti / Come fare per

Comunicazione al sistema TS dei dati sulle spese sanitarie

11 Gennaio 2025 |

Entro  il 31 gennaio deve avvenire la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria (STS) dei dati relativi alle spese sanitarie sostenute nel secondo semestre dell'anno precedente, mentre entro il 30 settembre deve avvenire la trasmissione dei dati riferiti alle spese sanitarie sostenute nel primo semestre del medesimo anno.  Le comunicazioni riguardano le prestazioni rese dagli iscritti agli albi professionali degli infermieri pediatrici, medici, farmacie e professionisti del settore sanitario, nonché gli ottici che devono effettuare la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle spese sanitarie e veterinarie sostenute dalle persone fisiche, così come riportati sul documento fiscale emesso dagli stessi, ai fini della predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. 

Sommario

Il sistema tessera sanitaria: come funziona

Quando il cittadino paga per una prestazione sanitaria, riceve un documento fiscale attestante la spesa sostenuta (ricevuta, fattura o scontrino).

Da quel momento si attiva il processo di registrazione e messa a disposizione del dato relativo alla spesa sostenuta dal singolo cittadino. Infatti:

  • l'erogatore del servizio sanitario, tenuto per legge all'invio dei dati del documento fiscale al Sistema TS, invia telematicamente le informazioni al Sistema TS;
  • il Sistema TS raccoglie tutti i dati pervenuti ed invia all'Agenzia delle Entrate, per ogni cittadino, le somme suddivise per tipologia di spesa;
  • l'Agenzia delle Entrate mette a disposizione del cittadino i dati ricevuti nell'apposita sezione della dichiarazione dei redditi recante l'importo delle spese sanitarie sostenute ai fini della detrazione IRPEF;
  • nel mese di febbraio il cittadino può prendere visione delle spese inviate dall'erogatore a suo nome e manifestare il suo diniego (funzione di Consultazione sul Sistema TS) all'invio dei dati all'Agenzia delle Entrate per la precompilazione della dichiarazione dei redditi relativamente ai dati di competenza dell'anno precedente.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona