Dottrina / Riviste
Affrancamento di riserve di utili: attuazione ed esempi12 Luglio 2023
|
Il DM MEF 26 giugno 2023 ha individuato le disposizioni di attuazione dell'art. 1 c. da 87 a 95 L. 197/2022), il quale ha introdotto disposizioni per favorire la distribuzione di utili da parte di società estere a soggetti fiscalmente residenti o localizzati in Italia. Come è stato illustrato in un precedente contributo, la norma prevede un regime temporaneo (con tempi peraltro assai ristretti per l'adesione) che consente l'affrancamento e l'eventuale rimpatrio degli utili e delle riserve di utili risultanti dal bilancio delle partecipate estere. L'opzione in dichiarazione dei redditi perfeziona l'affrancamento facendo sì che una volta incassati detti utili il soggetto italiano non sconti su questi alcuna imposizione. Il versamento della imposta sostitutiva sui redditi, il cui termine è scaduto il 30 giugno era stato annunciato in proroga al 30 settembre ma così non è stato. Ciò non preclude l'accesso all'agevolazione per coloro i quali non hanno versato l'imposta sostitutiva, potendo comunque versare entro il 31 luglio con la maggiorazione dello 0,40%. Oppure successivamente mediante ravvedimento operoso. Va chiarito che l'opzione per l'imposta... Contenuto riservato agli abbonati. |