Imposta di soggiorno: presentazione della dichiarazione annuale20 Maggio 2025
|
I gestori delle strutture ricettive situate nei territori per i quali gli enti locali abbiano provveduto ad istituire l'imposta di soggiorno, sono tenuti a riversare l'imposta versata dai soggetti che alloggiano e, entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo, a presentare la dichiarazione telematica. Indicazioni per la corretta compilazione e presentazione. Introduzione I soggetti che alloggiano nelle strutture ricettive situate nei territori per i quali gli enti locali abbiano provveduto ad istituire l'imposta di soggiorno, sono tenuti a versare la stessa al gestore della medesima struttura per ogni soggiorno. Successivamente, i gestori delle strutture dovranno riversare l'imposta all'ente impositore e, entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui si è verificato il presupposto impositivo, presentare la dichiarazione telematica, funzionale al comune per lo svolgimento delle attività di controllo. La misura massima dell'imposta, a norma dell'art. 4 D.Lgs. 23/2011, è stabilita in € 5 per ciascuna persona e per ciascuna notte di soggiorno, salvo alcune eccezioni per le quali l'importo massimo è elevato a € 10. ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |