Rinuncia a crediti da parte dei soci: non è ipotesi di incasso giuridico22 Giugno 2023
|
Premessa La Suprema Corte di Cassazione con la sentenza Cass. 12 giugno 2023 n. 16595 stabilisce che la rinuncia di crediti da parte dei soci non costituisce ipotesi di “incasso giuridico”, sulla scorta di una logica ed inequivocabile ricostruzione della sostanza giuridica dell'operazione calata nei principi generali del diritto tributario volti ad evitare “salti d'imposta” o ipotesi di “doppia imposizione”. La sentenza elabora, attraverso un'attività ricognitiva dei diversi orientamenti giurisprudenziali e di prassi espressi in passato, un contrapposto riconoscimento del mutato quadro normativo, così come ridelineato dall'art. 13 D.Lgs. 147/2015 (c.d. Decreto internalizzazione), che ha modificato e integrato l'art. 88 TUIR, introducendo il c. 4-bis, che disciplina il regime delle rinunce dei crediti da parte dei soci. ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |