Dottrina / Riviste
Linee guida ANAC sul whistleblowing: i canali interni di segnalazione16 Giugno 2023
|
Premessa Lo scorso 1° giugno, l'Autorità Nazionale Anticorruzione e Trasparenza (di seguito anche solo “ANAC” o “l'Autorità”) ha posto in consultazione sul proprio sito lo «Schema di Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali – procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne» e i relativi allegati. Le Linee Guida - che dovranno essere adottate sentito il Garante per la protezione dei dati personali – sono state redatte in ossequio a quanto disposto dall'art. 10 D.Lgs. 24/2023, decreto di recepimento della Dir. 2019/1937/UE riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione, meglio noto come istituto del Whistleblowing. Capitolo fondamentale dello Schema è quello dedicato ai canali di presentazione delle segnalazioni e alle modalità di presentazione. Sul tema, l'Autorità recepisce la scelta del legislatore di garantire ai soggetti pubblici e privati (così come individuati nel § 1 “ambito soggettivo” delle Linee Guida) molteplici e diverse modalità al fine di consentire di ind... Contenuto riservato agli abbonati. |