Speciali

Bonus edilizi: modalità attuative della rateizzazione decennale

05 Maggio 2023 |
In tema di bonus edilizi, l'Agenzia delle Entrate ha varato le procedure operative per l'attuazione della disposizione che prevede la possibilità di spalmare in dieci annualità i crediti presenti nei cassetti fiscali, comunicati entro il 31 marzo 2023.

Con la Legge del 13 gennaio 2023 n. 6 è stato convertito il decreto DL Aiuti quater (DL n. 176/2022) ed è stata introdotta la possibilità di “spalmare” in dieci anni i crediti presenti nei cassetti fiscali, relativi alle comunicazioni effettuate entro il 31 marzo 2023 (e non più al 30 ottobre 2022, termine derogato dalla conversione del DL n. 11 del 2023).

L'Agenzia delle entrate ha varato, con la risoluzione n. 19/E del 2 maggio 2023, i codici tributo per l'utilizzo in compensazione dei crediti d'imposta, ceduti o fruiti come sconto in fattura, relativi a Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche, relativi alle opzioni inviate all'Agenzia delle entrate entro il 31 marzo 2023.

È stato necessario prevedere i codici tributo relativi alle singole rate annuali relative all'eventuale comunicazione da parte del titolare del credito, prevista dal provvedimento del direttore dell'Agenzia del 18 aprile 2023.

Sono stati identificati, inoltre, i nuovi codici tributo per identificare i crediti derivanti dalle opzioni per la prima cessione o per lo sconto comunicate alle Entrate a decorrere dal 1° aprile 2023.

Dal 3 luglio 2023, la comunicazione potrà avvenire per il tramite di...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona