Speciali

Quadro RU

29 Giugno 2023 |
Nel quadro in analisi viene prevista l'indicazione dei dati relativi agli importi maturati dei nuovi crediti d'imposta introdotti nel corso del 2022 (tra cui anche si le agevolazioni a favore delle imprese per fronteggiare la crisi energetica) e sono state aggiornate le informazioni richieste, nella sezione IV, in riferimento ai tax credit Formazione 4.0, Ricerca, Sviluppo e Innovazione e agli Investimenti in beni strumentali.
Nuovi Crediti d'imposta per le imprese

Nel quadro RU è stata prevista l'indicazione dei dati relativi agli importi maturati dei nuovi crediti d'imposta introdotti nel corso dell'anno 2022 (tra questi, si segnalano le agevolazioni riconosciute a favore delle imprese per fronteggiare la crisi energetica) e sono state aggiornate le informazioni richieste nella sezione IV in riferimento ai crediti Formazione 4.0, Ricerca, Sviluppo e Innovazione e agli Investimenti in beni strumentali. Al fine di una corretta compilazione del Quadro RU, inoltre, nelle istruzioni è stata inserita una nuova tabella nella quale sono elencati i crediti che, non più maturabili nel periodo d'imposta 2022, trovano collocazione, quali residui riportabili, nei campi specificatamente indicati.

Descrizione

Nel quadro RU del modello REDDITI SP 2023 trovano spazio i nuovi crediti d'imposta riconosciuti alle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale.

Le istruzioni per la compilazione del modello prevedono che nella sezione I del quadro RU i crediti d'imposta relativi alle imprese energivore e non, gasivore e non, siano indicati mediante un codice credito specifico, distinto in relazione al trimest...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona