Dottrina / Riviste
Il Milleproroghe interviene su mini-ruoli, definizione, conciliazione e rinuncia agevolata liti pendenti01 Marzo 2023
|
Lo stralcio dei debiti fino a mille euro La Legge di Bilancio 2023 ha riproposto, nell'ambito delle varie misure della cd “Tregua Fiscale”, lo stralcio dei debiti fino a € 1.000 affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 (art. 1 L. 197/2022, c. da 222 a 230). La determinazione della soglia Concorrono a determinare la soglia-limite dei € 1.000 la sorte capitale, le sanzioni e gli interessi affidati all'agente della riscossione, senza tener conto degli interessi di mora e dell'aggio. Va considerato il debito effettivo alla data di entrata in vigore della Legge (1° gennaio 2023) e non quello originario. Termini per l'annullamento automatico Sono automaticamente annullati i debiti fino a € 1.000, relativi ai carichi affidati agli agenti della riscossione, nell'intervallo temporale indicato in premessa, dalle amministrazioni statali, agenzie fiscali e enti pubblici previdenziali, anche se già inclusi nella cd. “rottamazione-ter” o nel cd. “saldo e stralcio”. Tale annullamento deve essere effettuato alla data del 30 aprile 2023, e non più del 31 marzo 2023, in virtù della modifica operata dal legislatore con il “Milleproroghe”. Per consentire il di... Contenuto riservato agli abbonati. |