Quadro G03 Febbraio 2023
|
Crediti d'imposta protagonisti nella rassegna delle novità del Quadro G del Mod. 730/2023: social bonus, attività fisica adattata (cd. AFA), installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili, erogazioni liberali a favore delle fondazioni ITS Academy, erogazioni liberali volte alla bonifica ambientale di edifici e terreni pubblici.
Per le erogazioni liberali agli enti del terzo settore è riconosciuto un credito d'imposta pari al 65% dell'importo delle erogazioni stesse da utilizzare in tre quote annuali di pari importo. L'importo del credito d'imposta non può comunque essere superiore al 15%del reddito complessivo. 1.1 Descrizione Il social bonus è una misura fiscale prevista dall'art. 81 D.Lgs. 117/2017, finalizzata a sostenere l'attività di recupero di immobili pubblici inutilizzati, beni mobili e immobili, confiscati alla criminalità organizzata, da parte di enti del terzo settore e da questi utilizzati per lo svolgimento delle attività di interesse generale con modalità non commerciali. Il social bonus si concretizza in un credito d'imposta che la legge accorda al contribuente al sorgere di determinate condizioni e che può essere utilizzato su più anni. Il credito d'imposta, che sarà ripartito in tre quote annuali di pari importo, sarà riconosciuto:
Le erogazioni devono essere effettuate in favore degli enti del Terzo Settore pe... ![]() Contenuto riservato agli abbonati. |