Dottrina / Riviste
Criptovalute: le novità fiscali introdotte dal legislatore e come orientarsi23 Gennaio 2023
|
L'origine delle cripto-attività risale convenzionalmente a dicembre 2008, quando Satoshi Nakamoto, la cui identità è ancora ignota, ha ideato e realizzato la prima moneta virtuale bitcoin. Negli ultimi anni il mercato mondiale delle cripto-attività, pur tra alti e bassi, ha sperimentato una crescita straordinaria, per la diffusione su scala globale di nuove tipologie di valute virtuali e di piattaforme on line attraverso cui è possibile acquistare e vendere i token. Oltre 2.500 token digitali sono stati creati nel 2019, con una dimensione di mercato triplicata nel 2021, raggiungendo una capitalizzazione di 2.000 miliardi di dollari. Nei primi mesi del 2022 la capitalizzazione è scesa fino a toccare il suo minimo storico a maggio 2022 con 1.300 miliardi di dollari. Le valute virtuali sono rappresentazioni digitali di valore utilizzate come mezzo di scambio o detenute a scopo di investimento, che possono essere trasferite e negoziate esclusivamente per via telematica. Pertanto, esse non esistono in forma fisica. Possono essere negoziate su piattaforme di scambio utilizzando moneta a corso legale e presentano vantaggi in termini di economicità e di mag... Contenuto riservato agli abbonati. |