Dottrina / Riviste

La rendicontazione ESG: perché è importante

29 Agosto 2022 |
Fioranna Negri
Così come sono stati individuati i principi contabili che regolano la dimensione economica di un'impresa, è importante individuare metodologie di valutazione e regole di elaborazione dei dati e delle informazioni tali da consentire a tutti gli stakeholder il giusto apprezzamento dell'impegno profuso e dei risultati ottenuti.
Sommario
Introduzione

La rendicontazione ESG rappresenta un'evoluzione del sistema di misurazione e di esposizione delle performance aziendali determinata dalle richieste sempre più pressanti del mercato di poter valutare la sostenibilità dell'impresa. Tale valutazione non riguarda solo i risultati di tipo quantitativo, ma anche gli aspetti qualitativi, quali quelli ambientali, sociali e di buon governo che rappresentano la capacità dell'impresa di rispettare il sistema in cui opera e di sostenerlo nel medio e lungo periodo.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente?

Sei un abbonato

Non sei un abbonato

Se vuoi maggiori informazioni contatta il tuo agente di zona