
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
04/04/2025
Global Minimum Tax, aperto il cantiere per le semplificazioni
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
04/04/2025
Malattia, pochi spiccioli in più
-
Rassegna Stampa
-
LAVORO
-
04/04/2025
Smart working, notifica entro cinque giorni dall’inizio effettivo
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
04/04/2025
Dazi del 25% sull'indotto auto
-
Rassegna Stampa
-
Fiscale
-
04/04/2025
Agricoltura, tassazione light
-
News
-
Fiscale
-
Fattura
-
31/10/2024
Fatturazione elettronica: estensione dell’obbligo a tutto il 2025
Matteo Dellapina
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per la ricerca e sviluppo
-
10/09/2024
Ricerca e sviluppo: revoca e adesione alla procedura di riversamento spontaneo
Marco Nessi
-
News
-
Fiscale
-
Credito d'imposta per investimenti nel mezzogiorno
-
19/08/2024
DL Omnibus: bonus per le attività nella ZES Unica per il Mezzogiorno
Gabriele Damascelli
Il Decreto Omnibus (DL 113/2024), in vigore dal 10 agosto 2024, prevede alcune novità in materia di credito d'imposta per investimenti nella ZES Unica per il Mezzogiorno. Cosa prevedono le nuove disposizioni?
-
News
-
Fiscale
-
Residenza persone fisiche e AIRE
-
20/07/2024
Residenza fiscale: i nuovi criteri si applicano solo dal 2024
Raffaello Lupi
La Cassazione, con sentenza 18 luglio 2024 n. 19843, ha giustamente precisato che i nuovi criteri per la determinazione della residenza fiscale delle persone fisiche, previsti dal Decreto sulla fiscalità internazionale nell'ambito dell'attuazione della Riforma fiscale, si applicano dal 1° gennaio 2024.
-
News
-
Fiscale
-
Crediti d'imposta per le imprese
-
09/07/2024
Bonus investimenti 4.0: ancora dubbi sulla modalità di comunicazione
Marco Nessi
Nonostante la procedura per l'invio delle comunicazioni relative ai crediti d'imposta per investimenti 4.0 sia ormai pienamente operativa, non è ancora chiaro quale anno indicare nel Modello F24 in caso di beni prenotati nel 2022 e interconnessi nel 2023.
-
Focus
Abbandono e allontanamento del posto di lavoro: conseguenze disciplinari
-
04/04/2025 | Roberta Cristaldi
-
La fattispecie dell'abbandono del posto di lavoro– che determina una irreparabile lesione del vincolo fiduciario e può giustificare il licenziamento per giusta causa – è integrata ove l'assenza abbia determinato il totale distacco del lavoratore dal bene da proteggere e sia idonea a pregiudicare il regolare svolgimento del servizio. -
LAVORO
-
Giurisprudenza commentata
Compensi in criptovalute da cessione di opere d’arte tramite NFT e omessa dichiarazione
-
04/04/2025 | Domenico Frustagli
-
Secondo una recente pronuncia della Corte di Cassazione, al superamento delle soglie di punibilità normativamente previste dal D.Lgs. 74/2000, è reato l'omessa dichiarazione di compensi in criptovalute derivanti da cessione di opere d'arte tramite Token Non Fungibili – cd. NFT (Cass. pen. 28 febbraio 2025 n. 8269). -
Fiscale
-
Schede d'autore
Patto di prova
-
04/04/2025 | Giuseppe Gentile
-
Il patto di prova si configura come uno strumento attraverso il quale entrambe le parti del contratto, datore di lavoro e lavoratore, hanno la possibilità di verificare reciprocamente la convenienza della relazione lavorativa prima di vincolarsi definitivamente. L'evoluzione legislativa e giurisprudenziale dell'istituto ha contribuito a delineare contorni sempre più definiti, fornendo criteri interpretativi utili per una sua corretta applicazione. -
LAVORO
-
Schede d'autore
Cassetto Previdenziale Aziendale
-
03/04/2025 | Francesco Geria
-
Il Cassetto previdenziale del contribuente, riservato alle aziende, ai loro intermediari delegati e rappresentanti legali, integra e rende disponibili servizi utili ad offrire alle imprese una visione d'insieme della propria situazione contributiva, consentendo la verifica delle principali caratteristiche e informazioni tramite un unico canale di accesso. -
LAVORO



